Sabato 15 novembre 2025 / 21:00

LA RIVOLTA DI SAN MAURO FORTE

LA RIVOLTA DI SAN MAURO FORTE
di e con Ulderico Pesce al Teatro Di Villa Lazzaroni, 15 Novembre 2025

La rivolta di San Mauro Forte (MT) del 30 e 31 marzo del 1940, la prima rivolta popolare italiana contro il fascismo, alla quale diede un contributo decisivo Maria Derin, antifascista di Muggia, in provincia di Trieste, confinata dal fascismo a San Mauro Forte, e i suoi figli Etta e Checco. A marzo del 1940 a San Mauro Forte arrivarono ai contadini le bollette agrarie da versare allo Stato fascista. Erano sbagliate, si confondevano le are con gli ettari. E allora accorsero al Comune e davanti al Podestà bruciarono le cartelle. Subito i gendarmi fascisti arrestarono 13 persone coinvolte nell’atto sovversivo. Ma il popolo accorse in massa, davanti alla caserma dove i 13 erano imprigionati, cercando di liberarli. I fascisti spararono, uccidendo due persone e ferendone molte altre. Furono arrestate 130 persone, tra le quali Antonia Miccio, che era incinta di un mese. Rinchiusi nel carcere di Matera per 13 mesi. Antonia partorirà dietro le sbarre, il 7 novembre del 1940, il figlio Pasquale che attualmente vive a San Mauro Forte.

Condividi su

18app Carta del Docente

Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.

Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.

Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.

Biglietti

INTERO [W]

PLATEA
Prezzo
€ 22,00
+ € 1,50 dp
+ € 1,18 comm.
Prezzo totale
€ 0

Location

TEATRO DI VILLA LAZZARONI
Via Appia Nuova 522 (
00179 ROMA (RM)

Condizioni particolari di vendita e accesso all'evento

  1. Ora inizio 21:00 Apertura Cancelli ore 20:45
  2. Eventuali richieste di cambiamento della data dei biglietti possono essere autorizzate esclusivamente dall’Organizzatore e allo stesso rivolte.
  3. Al perfezionamento dell’acquisto, i biglietti saranno inviati per email in formato elettronico (print@home) alla casella di posta elettronica che indicherete qui nello step successivo.
  4. I biglietti print@home che riceverete devono essere stampati (e’ possibile utilizzare sia stampanti inkjet che Laser), vi permetteranno di accedere direttamente allo spettacolo senza la necessità di dover effettuare alcun cambio, ma esclusivamente una validazione del biglietto stesso tramite lettura del Codice a Barre o QR presente sul biglietto stesso.

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it