Sabato 01 novembre 2025 / 21:00

L'ULTIMO UOMO

Ideazione, Coreografia, Regia, Luci: Patrizia Cavola - Ivan Truol 

Con: Isabella Campiglia, Matteo Di Ciommo, Marianna Diroma, Francesco Vitale Farris, Iris Morello, Nunziata Prisco 
Musiche Originali: Sergio de Vito 

In un tempo in cui la società globale si muove a ritmi forsennati, tra iperproduttività, isolamento e competizione sfrenata, L’Ultimo Uomo, nuova creazione della Compagnia Atacama in debutto nel 2025 – si presenta come una riflessione lucida e poetica sullo stato attuale della nostra civiltà. Ispirato al saggio La società della stanchezza del filosofo Byung-Chul Han, lo spettacolo esplora le contraddizioni della contemporaneità, in cui l’individuo, trasformato in macchina da prestazione, si consuma nell’incessante tensione all’efficienza, al successo e all’autosfruttamento. L’uomo moderno, imprenditore di se stesso, si auto-sfrutta fino all’esaurimento, in un ciclo continuo di iperattività che annulla il confine tra lavoro e vita privata. In questa condizione, il burnout diventa simbolo di un'anima svuotata. Il mito di Prometeo incatenato che oggi, nella nostra rilettura contemporanea, diventa emblema del soggetto di prestazione, intrappolato nel ciclo infinito del fare e il concetto di stanchezza curativa di Kafka suggeriscono invece una via di liberazione, un ritorno al vuoto, alla riflessione, alla lentezza. Il progetto coreografico esplora questi temi, ponendo al centro la necessità di ritrovare uno spazio umano di ascolto e disarmo nell’epoca dell’accelerazione.

Condividi su

Biglietti

INTERO [W]

PLATEA
Prezzo
€ 15,00
+ € 1,50 dp
+ € 0,83 comm.
Prezzo totale
€ 0

Location

TEATRO DI VILLA LAZZARONI
Via Appia Nuova 522 (
00179 ROMA (RM)

Condizioni particolari di vendita e accesso all'evento

  1. Ora inizio 21:00 Apertura Cancelli ore 20:15
  2. Eventuali richieste di cambiamento della data dei biglietti possono essere autorizzate esclusivamente dall’Organizzatore e allo stesso rivolte.
  3. Al perfezionamento dell’acquisto, i biglietti saranno inviati per email in formato elettronico (print@home) alla casella di posta elettronica che indicherete qui nello step successivo.
  4. I biglietti print@home che riceverete devono essere stampati (e’ possibile utilizzare sia stampanti inkjet che Laser), vi permetteranno di accedere direttamente allo spettacolo senza la necessità di dover effettuare alcun cambio, ma esclusivamente una validazione del biglietto stesso tramite lettura del Codice a Barre o QR presente sul biglietto stesso.

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it