LIONS CLUB promuove una raccolta fondi per l'Unione Ciechi e Ipovedenti

LIONS Club Avezzano e il Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano presentano "Antigone"

Il LIONS Club di Avezzano, in collaborazione con l’U.I.C.I. - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Provincia di L’Aquila, il 9 maggio 2025, alle ore 21,00, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, presenterà: “ANTIGONE”, uno spettacolo teatrale prodotto dall’Ass.ne culturale Le Muse in collaborazione con il Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano.

Il biglietto è di 10,00€ e puoi acquistarlo in prevendita online!

L’evento si inserisce nelle attività del LIONS Club di Avezzano ed ha lo scopo di promuovere una raccolta fondi a favore dell'U.I.C.I. per consentire l’acquisto di  dispositivi preziosi in grado di dotare il non vedente e l’ipovedente, che utilizza il bastone bianco, di una serie di funzioni aggiuntive fondamentali per la propria autonomia, come, ad es., dispositivi di illuminazione notturni e un assistente vocale integrato che fornisce informazioni sugli ostacoli e i percorsi; ciò al fine di garantire un migliore orientamento ed una più idonea interazione con l’ambiente urbano.

Nel Comune di Avezzano i dispositivi saranno, tra l'altro, collegati con gli autobus di linea per garantire una più idonea fruizione del servizio e in condizioni di sicurezza.

È un’iniziativa di grande interesse e di indubbio rilievo sociale che, ci auguriamo, possa essere accolta con entusiasmo e partecipazione, anche per sensibilizzare i giovani alle problematiche sociali.

Lo spettacolo sarà messo in scena da studenti del Liceo Scientifico V. Pollione di Avezzano, che si esibiranno nelle 4 arti performative: recitazione, danza, musica e canto.

La tragedia si interroga su una questione che è stata nei secoli a lungo oggetto di discussione: che cos’è la giustizia? Fino a che punto una legge può essere considerata legittima?

Creonte mette la legge umana al di sopra della giustizia naturale e di quella divina peccando così di superbia. Antigone, invece, ritiene che: “Esistano leggi non scritte, come quelle riguardanti la dignità della persona, superiori a quelle umane”. Rivendica l’inviolabilità di questi diritti ed è disposta a morire per essi.

La tragedia è molto attuale non soltanto perché indaga il tema della giustizia, ma anche perché Creonte e Antigone sono anche i simboli della supremazia maschile greca e della mancata sottomissione della donna.

La protagonista è al contempo vittima ed eroina: rappresenta la donna che a costo della vita, si oppone con coraggio al potere maschile del tiranno, ha l’ardire di disobbedire, contrastando da sola l’implacabile Creonte.  

L’adattamento dei testi e la sceneggiatura sono di Costanza Spina. Il prezzo del biglietto è di 10,00€.

 

Cast

ATTORI
Antigone – Elena Carbone 4F
Creonte – Luca Taccone 3H
Ismene – Sara Palma 5H
Euridice – Maria Giulia Icomini 3B
Tiresia  – Aurora Perrone 5H
Emone – Greta Aalberti 2A
Nunzio – Roberta Fabbri 3B
Eteocle – Gabriele Pastore IV R
Guardia – Alessandro Serapiglia 3H
Guardia – Gabriele Pastore 4R
Polinice – Simone Coletti 4B

CORO
Marika Tarola 5P
Morena Cipolletti 2B
Melissa De Cristofaro 4G
Elisa Lazzaro IVG
Valentina Ranalli 4O
Tecla Chicarella 5D
Giovanni Venezia IVB
Tommaso De Simone IVB
Simone Coletti 4B
Davide Cofini IVB
Dario Macchia IVB
Andrea Riccitelli 4B

CANTO Aurora Lacalamita – 3H

MUSICISTI
Laura Andreucci 4G – Violino
Simone Persia 4B – Fisarmonica
Paolo Ranieri 4D – Tastiera
Riccardo Ricci 4G – Pianoforte
Matteo Scimia 4B – Pianoforte
Giulia Caroselli IVD – Clarinetto
Letizia Di Paolo VF – Flauto
Caterina Sorgi 4G – Sassofono
Massimiliano Desideri 3H – Violino

AIUTO REGIA Corinne Tenace 5P

DANZA
Angelo Segreti
Carola Morgante
Flavia Persia
Sofia Paolini
Gaia Tinarelli
Maria Pia Giordani

TRUCCO E PARRUCCO 
Lucilla Ulanio IIB
Ludovica Berardi Urti IIB

DANCING
di Alessandra e Daniele Verna

COREOGRAFIE
Roberta De Michele

Una produzione di Ass.ne Le Muse

Da un'idea della Prof.ssa Costanza Spina

ADATTAMENTO DEI TESTI a cura di Costanza Spina 

COMPOSITORE Andrea Adinolfi

SOPRANO Anna Tranquilla Neri
TENORE Alandro Mariani


MUSICISTI
Violino – Gaetano De Benedictis
Violoncello – Domenico Rago
Violino – Anna Marcanio
Viola – Sara Angelini
Contrabbasso – Antonello Sabatini  
Flauto – Chiara Di Cesare  
Trombone – Luigi Macerola

 

 

LIONS CLUB AVEZZANO con ANTIGONE

09 May 2025 ore 21:00

LIONS CLUB AVEZZANO con ANTIGONE

TEATRO DEI MARSI - AVEZZANO

Acquista