La dimora degli Acquaviva venne fatta costruire dal duca Antonio nel 1382, su concessione del re Carlo III di Durazzo, sui resti di un complesso termale romano. Fu la sede del potere civile e militare .
All’interno si apre un vasto cortile, ornato da un largo loggiato di ispirazione romanico-gotica, come mostrano i poderosi e bassi pilastri e la curvatura degli archi.
In questa cornice si svolgono splendidi eventi quali FESTIVAL INTERNAZIONALE "DUCHI D'ACQUAVIVA.