Sabato 19 novembre 2022 / 22:00

SKIANTOS

Dal 1977 gli Skiantos sono una cult-band apprezzata da una schiera di ammiratori irriducibili, “zoccolo duro” di seguaci del demenziale. Ideatori e propagatori del genere, dello stile, nonché dell’aggettivo demenziale (che per loro stessa definizione significa un “cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio”), gli Skiantos hanno continuato imperterriti a produrre dischi sul filo dell’ironia, che è la loro chiave di lettura preferita.
I soci fondatori, tutti battezzati con nomi d’arte demenziale, sono stati: Roberto Antoni detto ‘Freak’, laureato al DAMS con una tesi sui Beatles, Andrea Setti detto ‘Jimmi Bellafronte’, geometra e cantante per diporto, Stefano ‘Spisni Sbarbo’ Cavedoni, universitario DAMS, attore di prosa, clown, poeta e cantante, Fabio Testoni (alias ‘Dandy Bestia’), chitarrista neo-professionista e rockettaro militante; li hanno accompagnati nel corso della loro lunghissima carriera per periodi più o meno lunghi tanti altri bravissimi musicisti, tra cui Leo ‘tormento’ Pestoduro, Andy Bellombrosa, Frankie Grossolani, Gianni Lo Grezzo, Carlo Atti ‘Charlie Molinella,’ Lucio bellagamba, Sandro Belluomo, Marco ‘Marmo’ Nanni, Granito Morsiani, Luca ‘Tornado’ Testoni, Max ‘Magnus’ Magnani, Gianluca 'La Molla' Schiavon, etc.
Gli Skiantos sono intervenuti sul linguaggio delle parole e dei comportamenti, scegliendo di essere banali, “stupidi”, allusivi, esagerati ed aggressivi in contrapposizione alla retorica dei “buoni sentimenti” e alla prosopopea dei cantautori. Hanno raccolto segnali dal gergo giovanile per contaminare l’insopportabile modo del “buon senso”. Ad una presunta “poetica alta” da grande artista hanno contrapposto una “poetica bassa” da artista sconnesso.
Dopo la morte di Roberto ‘Freak’ Antoni, il gruppo ha deciso di continuare l’attività in sua memoria.


APERTURA PORTE H 21
INIZIO SHOW H 22

INGRESSO E COMUNICAZIONE RISERVATA AI SOCI ARCI

  • NON SEI ANCORA TESSERATO E DESIDERI FARLO?
    - REGISTRATI online tramite l'APP! Scansiona il qr code
    - RITIRA la Tessera all'ingresso, versando il contributo annuale.

  • RINNOVI:
    - Se in passato ti sei già registrato e tesserato allo SCUMM, potrai rinnovare la tua Tessera direttamente all'ingresso, senza doverti registrare di nuovo.
    - Se invece in passato ti sei registrato presso un altro circolo Arci, per rinnovare la tua Tessera allo SCUMM è necessario seguire la stessa procedura di Registrazione dei nuovi soci.

Condividi su

18app Carta del Docente

Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.

Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.

Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.

Biglietti per questo evento non sono al momento disponibili.
Torna a trovarci più tardi.

Location

SCUMM CAVE ROOM
Via delle Caserme, 38
65127 PESCARA (PE)

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it