Domenica 13 luglio 2025 / 17:30
IN THE ABRUZZI
CASTELLO PICCOLOMINI - ALL'APERTO CELANO
Spettacolo da palco tratto dal romanzo di Ignazio Silone – riscrittura per la scena di Francesco Niccolini
N.B. Presentarsi 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
SCENARI D'ARTE – theatre experience
Rassegna teatrale site-specific | Luglio-Ottobre 2025 | Castello Piccolomini di Celano, Auditorium del Castello e Area Archeologica di Alba Fucens
Organizzatore: TEATRI DEI MARSI ASS.NE
Cinque attori in scena per dar voce a un’intera comunità, raccontando la vicenda dei contadini di Fontamara, schiacciati tra miseria, inganni e sopraffazioni. Le voci si moltiplicano, si sovrappongono, si alternano in una partitura teatrale che attraversa il capolavoro di Ignazio Silone con rigore, passione e forza evocativa. Attraverso una narrazione corale, che affida a ciascun interprete decine di personaggi – dai protagonisti Berardo ed Elvira fino ai notabili, ai preti, ai carabinieri e agli uomini del regime – lo spettacolo costruisce una sorta di processo alla storia, dove i personaggi tornano come testimoni, evocati da un unico sopravvissuto: il figlio di Giuvà e Matalè. È lui che apre il racconto e convoca i fantasmi del passato, per restituire un mondo perduto e denunciare la violenza di un sistema che ha travolto i più deboli. Un’opera potente e necessaria, in cui il teatro diventa memoria viva e atto politico, per non dimenticare le radici di un’Italia contadina troppo spesso marginalizzata e tradita.
Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.
CASTELLO PICCOLOMINI - ALL'APERTO
VIA DEL CASTELLO
67043 CELANO (AQ)
Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it