Domenica 13 luglio 2025 / 17:30
IN THE ABRUZZI
CASTELLO PICCOLOMINI - ALL'APERTO CELANO
Storie di un lago che non c’è più e di eterne prepotenze.
(spettacolo da palco)
N.B. Presentarsi 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
SCENARI D'ARTE – theatre experience
Rassegna teatrale site-specific | Luglio-Ottobre 2025 | Castello Piccolomini di Celano, Auditorium del Castello e Area Archeologica di Alba Fucens
Organizzatore: TEATRI DEI MARSI ASS.NE
Lo spettacolo ripercorre oltre due secoli di storia della Marsica, incrociando vicende locali e nazionali che hanno profondamente trasformato questo territorio. Dalla bonifica del Lago Fucino – terzo per estensione in Italia – all'ascesa e al dominio della dinastia Torlonia, dal sisma del 1915 che devastò l'intera area, fino alle guerre mondiali e alle lotte contadine degli anni Cinquanta. Attraverso una drammaturgia che alterna narrazione e frammenti simbolici, vengono evocati miti, leggende e memorie popolari, le voci di chi ha vissuto e cantato questa terra, tra promesse mancate e rivendicazioni di giustizia. Un affresco teatrale che rilegge le battaglie per la redistribuzione del latifondo, culminate nello "sciopero a rovescio" del 1949 e nell'eccidio del 30 aprile a Celano, quando due braccianti vennero uccisi durante una manifestazione. A distanza di decenni, questi eventi sono oggi scarsamente ricordati, rimossi dalla coscienza collettiva. “Il Principe” restituisce voce e corpo a una memoria scomoda ma necessaria, e riattiva il legame tra identità territoriale e storia sociale in un territorio segnato da grandi trasformazioni.
Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.
CASTELLO PICCOLOMINI - ALL'APERTO
VIA DEL CASTELLO
67043 CELANO (AQ)
Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it