Con SERGIO MÚÑIZ e TANGO SONOS
Regia FRANCESCO FACCIOLLI
Lo spettacolo vuole celebrare il TANGO come musica, come ballo e come cultura. Per raccontare il tango nella sua pienezza espressiva, per narrare la sua “mitologia” approfitteremo dell'incontro tra due “miti” della cultura argentina: Astor Piazzolla e Jose Luis Borges. L'idea parte dalla contemporaneità di due eventi significativi per la storia del tango. Il disco che i due hanno fatto insieme, “El Tango” e la serie di conferenze sul Tango che Borges tenne nello stesso anno. Tutti e due si svolgono nel 1965 e tutti e due per diverse strade contribuiscono come i loro protagonisti alla definizione e all'affermazione del tango nel mondo. Se da un lato Borges rievoca un tango delle origini, quasi primitivo, nello stesso tempo riconosce nella rivoluzione che Piazzolla porta nel tango una nuova linfa vitale, una consacrazione internazionale del tango del quale dice: «Il tango in questo modo continua a rappresentarci. Ormai è qualcosa che ci appartiene, espressione di ciascuno di noi, è qualcosa che starà con noi più in là. Qualcosa che starà con questo paese più in là delle nostre morti corporee» In un alternarsi di narrazione della vita di Piazzolla, di sue musiche e di testi poetici di Borges lo spettacolo propone un viaggio nell'anima profonda del tango che usando le parole di Borges “è stato un simbolo di felicità”. Tale è la presunzione di questo spettacolo, proporvi un momento di felicità ascoltando e vivendo le parole e la musica del Tango.
Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.
TEATRO FRANCIGENA
Largo Ripoll snc
01012 CAPRANICA (VT)
Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it