Cosa si cela dietro l’emozione che proviamo ascoltando una melodia o un particolare impasto sonoro?
Qual è il legame tra il gesto del direttore d’orchestra e la scrittura del compositore?
A queste – e a molte altre domande – rispondono i Dialoghi Sinfonici, un format originale ideato da EICO – Europa InCanto Orchestra, diretta dal Maestro Germano Neri, che mette in relazione diretta il pubblico con l’orchestra, offrendo un’esperienza di ascolto coinvolgente e partecipata.
L’edizione di quest’anno è dedicata alle Carmen Suites di Georges Bizet e propone un vero e proprio percorso di conoscenza attraverso l’esperienza musicale dal vivo, dove l’ascolto si intreccia con il racconto. Il direttore d’orchestra dialoga con il pubblico, coinvolgendolo nella narrazione e svelando il contesto culturale, storico e musicale dei brani eseguiti.
Sabato 20 settembre – ore 19:30
Tor Marancia - Parco della Torre \ Via Annio Felice 9
|| I posti a sedere sono numerati e corrispondono al numero progressivo indicato sul biglietto.
Si raccomanda di arrivare con adeguato anticipo per agevolare l’ingresso e l’accomodamento. ||
PROGRAMMA
Carmen Suites n. 1 e n. 2
Ernest Guiraud – Georges Bizet
Le due Carmen Suites, che raccolgono i passaggi più celebri dell’opera Carmen di Georges Bizet, sono lo spunto ideale da cui partire per esplorare il rapporto tra musica, emozione e narrazione.
La potenza delle sue melodie e dei suoi ritmi evoca immagini vivide e condivise, come la polvere che si alza in una plaza de toros, o l’amore impetuoso e libero di una donna che sceglie di vivere senza compromessi, anche a costo della vita.
La bellezza dell’opera era tale che limitarne l’esperienza al solo ascolto teatrale risultava riduttivo. Per questo motivo, Ernest Guiraud, caro amico di Bizet, selezionò e orchestrò dodici brani, riunendoli nelle due celebri Suites pensate per la fruizione in concerto.
Roma Borgata Festival | il festival diffuso delle borgate e delle periferie romane
Dall’esperienza del Festival La Città Ideale, nasce il Roma Borgata Festival, con l’intento di radicalizzare nei territori periferici lo spirito che ci ha sempre animato, quello di trasformare le aree urbane in spazi del vivere comune, attraverso il linguaggio artistico.
Scopri di più sul sito www.romaborgatafestival.it
Parco della Torre
Viale di Tor Marancia 29
00147 ROMA (RM)
Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it