Sabato 01 novembre 2025 / 21:00

L’ANATRA ALL’ARANCIA

L’ANATRA ALL’ARANCIA
di Williams Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon

Regia Claudio “Greg” Gregori
con Emilio Solfrizzi, Irene Ferri
e con Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino
e Antonella Piccolo

Scene: Fabiana Di Marco
Costumi: Alessandra Benaduce
Disegno luci: Massimo Gresia
Aiuto regia: Claudio Piccolotto

Produzione Compagnia Moliere e Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona      

N.B.
Le riduzioni sono riservate agli under 24, over 65, C.R.A.L. aziendali e categorie protette.
Per gli studenti under 24 sono previsti biglietti ad € 10,00 in galleria acquistabili solamente in cassa.

Organizzatore: COMUNE DI AVEZZANO

[TORNA A CALENDARIO]


Una coppia sposata da diversi anni finisce in crisi per colpa dalla personalità del marito, inaffidabile, incline al tradimento, alle bugie, all’infantilismo. Esasperata la moglie si innamora di un altro, l’opposto del marito, di animo nobile, gentile e attendibile. L’Anatra all’arancia è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia, all’amore.

L’Anatra all’arancia è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi. In scena un grande interprete del rinnovamento della commedia teatrale qual è Emilio Solfrizzi, accompagnato da Irene Ferri e da un bel cast diretto da Claudio Gregori, il Greg di Lillo & Greg, che costruisce una commedia in cui il rovesciamento dei ruoli la fa da padrone tra gag, battute dal ritmo serrato, rapidità e immediatezza.

Un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci fanno sorridere, ma che ci suggerisce anche il modo di sbarazzarcene.

Condividi su

18app Carta del Docente

Questo evento è acquistabile anche con 18App e Carta del Docente.

Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l’ordine selezionando tra i sistemi di pagamento “paga con 18App” oppure “Paga con carta del docente”.

Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l’ordine.

Biglietti

RIDOTTO [W]

GALLERIA
Prezzo
€ 15,00
+ € 1,50 dp
+ € 0,83 comm.

INTERO [W]

GALLERIA
Prezzo
€ 18,00
+ € 1,50 dp
+ € 0,98 comm.

RIDOTTO [W]

SETTORE I
Prezzo
€ 30,00
+ € 1,80 dp
+ € 1,59 comm.

INTERO [W]

SETTORE I
Prezzo
€ 33,00
+ € 1,80 dp
+ € 1,74 comm.

RIDOTTO [W]

SETTORE II
Prezzo
€ 25,00
+ € 1,80 dp
+ € 1,34 comm.

INTERO [W]

SETTORE II
Prezzo
€ 28,00
+ € 1,80 dp
+ € 1,49 comm.
Prezzo totale
€ 0

Location

TEATRO DEI MARSI
VIA CAV. VITT. VENETO
67051 AVEZZANO (AQ)

Condizioni particolari di vendita e accesso all'evento

  1. Ora inizio 21:00 Apertura Cancelli ore 20:00
  2. Eventuali richieste di cambiamento della data dei biglietti possono essere autorizzate esclusivamente dall’Organizzatore e allo stesso rivolte.
  3. Al perfezionamento dell’acquisto, i biglietti saranno inviati per email in formato elettronico (print@home) alla casella di posta elettronica che indicherete qui nello step successivo.
  4. I biglietti print@home che riceverete devono essere stampati (e’ possibile utilizzare sia stampanti inkjet che Laser), vi permetteranno di accedere direttamente allo spettacolo senza la necessità di dover effettuare alcun cambio, ma esclusivamente una validazione del biglietto stesso tramite lettura del Codice a Barre o QR presente sul biglietto stesso.

Helpdesk

Tel: 0863 25 842
Email: info@i-ticket.it