Erica Mou
TERRAZZA DAVIDE SANTORSOLA TRANI (BT)
02-07-2023 ore 21:00
Segui la normale procedura di acquisto avendo cura di ordinare un solo biglietto e completa l'ordine selezionando tra i sistemi di pagamento "paga con 18App" oppure "Paga con carta del docente".
Riceverai una mail con i dati per generare il codice di pagamento da inviare a i-Ticket per completare l'ordine.
HELP DESK ITICKET 0863 25842info@i-ticket.it
Lo spettacolo musicale di ERICA MOU è legato al suo nuovo album “Nature” ed è una commistione tra performance musicale e reading letterari, in cui parole e musica si completano per dare vita ad un’esibizione unica.
Con il disco “Nature”, l'artista approda a nuove sfumature di scrittura, in cui, alternando anche l’uso delle lingue, dall’italiano all’inglese, passando per il dialetto della sua terra, associa in ogni brano elementi e processi della natura a emozioni e comportamenti degli uomini e delle donne. Il disco, prodotto dalla stessa Mou, insieme al polistrumentista britannico MaJiKer, è stato registrato tra la Puglia, Tolosa, Milano e Londra.
Ad accompagnarla sul palco ci saranno anche Flavia Massimo al violoncello e il polistrumentista Molla.
Artista poliedrica e sensibile, Erica Mou è attiva da oltre dieci anni sulla scena musicale, con 6 album alle spalle e una scrittura capace di unire la grande tradizione cantautoriale italiana alle sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa.
Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani nel 2012, ottenendo il premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio TV, la cantautrice ha collaborato con produttori di fama internazionale come Valgeir Sigurdsson (Bjork) e Davide Rossi (Coldplay, Goldfrapp, Verve), fino ad arrivare alla candidatura ai David di Donatello 2014 nella categoria “Miglior canzone originale” per il brano “Dove cadono i fulmini”, scelta da Rocco Papaleo per la colonna sonora del suo film “Una Piccola Impresa Meridionale”.
Informazioni:
Tel. 0883/500044 - Email info@palazzodelleartibeltrani.it
#palazzo delle arti #stagione artistica #palazzo beltrani